Condividi

Formazione / News

INNOVAZIONE E ALTA FORMAZIONE A SUPPORTO DELLA SCUOLA: ARRIVA DIGITRAINER

INNOVAZIONE E ALTA FORMAZIONE A SUPPORTO DELLA SCUOLA: ARRIVA DIGITRAINER
image_pdfimage_print

Dirscuola, Associazione Impara digitale, Fondazione Golinelli, Fondazione Mondo Digitale ETS, Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo sono i promotori di “DIGITRAINER: ALTA FORMAZIONE – FORMARE I FORMATORIun percorso di alta formazione che ha l’obiettivo di supportare processi di innovazione digitale per migliorare l‘esperienza didattica, innalzare le competenze delle studentesse e degli studenti e sostenerne il successo formativo.

L’iniziativa è composta da 10 moduli formativi, acquistabili singolarmente, autoconclusivi ma collegati tra loro, per un totale di 250 ore di formazione di cui 120 in modalità sincrona e 130 in asincrona. Le attività si svolgeranno a partire da novembre 2023.

Con DIGITRAINER i promotori, in partnership, mettono a disposizione delle scuole italiane il proprio know-how per supportare processi di innovazione che migliorino l‘esperienza didattica, innalzino le competenze e sostengano il successo formativo delle studentesse e degli studenti, in coerenza con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (Obiettivi 4 e 10), del Piano di azione per l’istruzione digitale 2021-2027 della Commissione europea e dei quadri europei di riferimento (DigComp.Org, DigComp.Edu e DigComp 2.2), della Strategia nazionale per le competenze digitali, del Piano Scuola 4.0 e del PA digitale 2026.

Un percorso formativo d’eccellenza rivolto a insegnanti di ogni ordine, grado e disciplina, con competenze digitali medie, affinché rafforzino le proprie capacità di supportare altre colleghe e altri colleghi nell’adozione di strumenti didattici innovativi, favorendo così processi di miglioramento nei propri contesti scolastici e territoriali.

Le partecipanti e i partecipanti, grazie ai contenuti dei moduli formativi, saranno supportati: 

  • nella realizzazione di percorsi didattici per individuare le criticità delle studentesse e degli studenti e le modalità con cui risolverle; 
  • nell’individuazione di metodologie didattiche con cui favorire l’apprendimento delle competenze digitali e le modalità migliori per applicarle nella didattica giornaliera; 
  • nella creazione di griglie per il monitoraggio e la valutazione del lavoro svolto dalle studentesse e dagli studenti e del loro processo di apprendimento.

L‘acquisto delle proposte di DIGITRAINER è rivolto alle scuole, poli formativi, reti di ambito e non ai singoli docenti. Ogni modulo prevede un minimo di 15 partecipanti e un massimo di 30 per poter partire.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile compilare il modulo per la manifestazione di interesse.

Condividi

Rispondi