1.2 -Progettare il curricolo per competenze – Modulo 1 – Lezione 2 – “Progettare”

In questa lezione approfondiremo i concetti di programma, programmazione, progetto, progettazione e vedremo il senso ed il significato della progettazione per competenze.

Cercheremo di analizzare le caratteristiche che la progettazione didattica deve avere per essere di qualità e per consentire al docente di gestire un output didattico e formativo efficiente ed efficace.




3 – Certificare le competenze

La certificazione delle competenze è uno degli obiettivi che il sistema di istruzione e di formazione professionale del nostro Paese dovrà affrontare con urgenza per rispondere ai bisogni dei giovani e di chi si impegna per la formazione lungo tutta la vita. La scuola è chiamata a certificare competenze dalle Indicazioni nazionali del primo ciclo, dei Licei e dalle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali, nonché dal compimento dell’obbligo di istruzione.




2 – La progettazione del curricolo

In questa lezione approfondiremo i concetti di programma, programmazione, progetto, progettazione e vedremo il senso ed il significato della progettazione per competenze.

Cercheremo di analizzare le caratteristiche che la progettazione didattica deve avere per essere di qualità e per consentire al docente di gestire un output didattico e formativo efficiente ed efficace.




9 – Certificare le competenze

La certificazione delle competenze è uno degli obiettivi che il sistema di istruzione e di formazione professionale del nostro Paese dovrà affrontare con urgenza per rispondere ai bisogni dei giovani e di chi si impegna per la formazione lungo tutta la vita. La scuola è chiamata a certificare competenze dalle Indicazioni nazionali del primo ciclo, dei Licei e dalle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali, nonché dal compimento dell’obbligo di istruzione.




2 – Progettare il curricolo per competenze – Il curricolo verticale

In questa lezione si approfondiscono i concetti di programma, programmazione, progetto, progettazione ed  il senso e il significato della progettazione per competenze.

 




1.2 – Modulo 1 – Lezione 2 – “Progettare”

In questa lezione approfondiremo i concetti di programma, programmazione, progetto, progettazione e vedremo il senso ed il significato della progettazione per competenze.

Cercheremo di analizzare le caratteristiche che la progettazione didattica deve avere per essere di qualità e per consentire al docente di gestire un output didattico e formativo efficiente ed efficace.




B 18- La valutazione degli apprendimenti. Certificare le competenze

La certificazione delle competenze è uno degli obiettivi che il sistema di istruzione e di formazione professionale del nostro Paese dovrà affrontare con urgenza per rispondere ai bisogni dei giovani e di chi si impegna per la formazione lungo tutta la vita. La scuola è chiamata a certificare competenze dalle Indicazioni nazionali del primo ciclo, dei Licei e dalle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali, nonché dal compimento dell’obbligo di istruzione.




1.2 -Progettare il curricolo per competenze – Modulo 1 – Lezione 2 – “Progettare”

In questa lezione approfondiremo i concetti di programma, programmazione, progetto, progettazione e vedremo il senso ed il significato della progettazione per competenze.

Cercheremo di analizzare le caratteristiche che la progettazione didattica deve avere per essere di qualità e per consentire al docente di gestire un output didattico e formativo efficiente ed efficace.




1.2 -Progettare il curricolo per competenze – Modulo 1 – Lezione 2 – “Progettare”

In questa lezione approfondiremo i concetti di programma, programmazione, progetto, progettazione e vedremo il senso ed il significato della progettazione per competenze.

Cercheremo di analizzare le caratteristiche che la progettazione didattica deve avere per essere di qualità e per consentire al docente di gestire un output didattico e formativo efficiente ed efficace.




1.2 -Progettare il curricolo per competenze – Modulo 1 – Lezione 2 – “Progettare”

In questa lezione approfondiremo i concetti di programma, programmazione, progetto, progettazione e vedremo il senso ed il significato della progettazione per competenze.

Cercheremo di analizzare le caratteristiche che la progettazione didattica deve avere per essere di qualità e per consentire al docente di gestire un output didattico e formativo efficiente ed efficace.




La valutazione degli apprendimenti. Certificare le competenze

La certificazione delle competenze è uno degli obiettivi che il sistema di istruzione e di formazione professionale del nostro Paese dovrà affrontare con urgenza per rispondere ai bisogni dei giovani e di chi si impegna per la formazione lungo tutta la vita. La scuola è chiamata a certificare competenze dalle Indicazioni nazionali del primo ciclo, dei Licei e dalle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali, nonché dal compimento dell’obbligo di istruzione.




2.2 – La valutazione degli apprendimenti. Certificare le competenze

La certificazione delle competenze è uno degli obiettivi che il sistema di istruzione e di formazione professionale del nostro Paese dovrà affrontare con urgenza per rispondere ai bisogni dei giovani e di chi si impegna per la formazione lungo tutta la vita. La scuola è chiamata a certificare competenze dalle Indicazioni nazionali del primo ciclo, dei Licei e dalle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali, nonché dal compimento dell’obbligo di istruzione.