Verso la preselettiva del concorso DS 2023

 

Verso la Prova Preselettiva del Concorso Dirigenti Scolastici 2022/23

Il corso “Verso la preselettiva”, già completamente disponibile in piattaforma,  è dedicato a che vuole prepararsi in maniera mirata in vista del superamento della prova a quiz e comprende le seguenti sezioni:

1) banca di quesiti, aggiornati alla normativa vigente

2) esercitazioni strutturate in modalità differenti (a tempo, a tema, a gruppi di domande o con restituzione immediata, etc.)

3) presenza costante di un coach che accompagnerà il corsista lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione

4)consulenza personalizzata, via posta elettronica sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate

5) Forum di approfondimento e scambio professionale

 

Oltre alla banca di quesiti, la vera novità di questo corso, che si delinea come un vero e proprio “trainer camp”, è la presenza costante di un coach al fianco del corsista, che verrà dunque accompagnato lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione, ricevendo supporto, consigli per un apprendimento efficace, e consulenza sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate.

Un allenamento costante e continuo, che in parallelo con l’auspicato superamento delle varie fasi concorsuali, seguirà il corsista passo passo per garantirgli una preparazione mirata, efficace e calata sui suoi reali bisogni formativi.  

Costi:

Il corso ha un prezzo di 100€ mentre i soci ANP accederanno al prezzo dedicato di 50€.

Chi intende acquistare il corso “ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL’AUTONOMIAtroverà il pacchetto dell’offerta formativa già inserito nella sezione “I MIEI CORSI” senza alcuna spesa ulteriore.

ISCRIVITI ALL’ANP!

Scopri chi siamo e i servizi riservati ai soci ANP e compila la delega online




La dirigenza tecnica

Corso di Formazione alla Professione di Dirigente Tecnico

Direttore del corso ANTONELLO GIANNELLI

 

Il nuovo corso è pensato come uno spazio aperto e flessibile non solo in relazione a quanto sarà previsto dal bando di concorso, ma anche ai bisogni formativi dei corsisti.

E’ un corso completo che prevede la partecipazione di formatori esperti nelle varie aree e la predisposizione di ambienti di apprendimento e approcci didattici molteplici.

LA STRUTTURA DEL CORSO
  • Il servizio ispettivo in Italia e in Europa​​​
  • Il sistema nazionale di valutazione
  • Gli ordinamenti 
  • Preparazione giuridica
  • Sostegno alla progettazione e ai processi formativi​​
  • Valutazione, autovalutazion​e e miglioramento​
  • Supporto didattico-pedagogico e innovazione
  • Consulenza tecnico – scientifica per l’Amministrazione 
  • Accertamenti ispettivi  
Chi si iscrive ora avrà accesso immediato a:
  • un quiz sulle competenze del dirigente tecnico e un testo inedito del Direttore scientifico del corso, Antonello Giannelli. Una riflessione sul ruolo e sulla professione, in prospettiva europea​
  • una batteria di test di autovalutazione e per consentirci di conoscere il livello di partenza e lo stile cognitivo​ dei singoli corsisti
  • all’ambiente di apprendimento, versatile e vivace. I corsisti potranno iniziare familiarizzare con corsisti coach e ad entrare nelle varie aree e forum di discussione
  • ​materiali, normativa aggiornata, esercitazioni e test che aumenteranno in progressione con la pubblicazione delle videolezioni a tema

​Il corso è strutturato in 9 moduli principali, con una previsione di 200 ore di attività, incluse esercitazioni, attività e rapporti con i tutor.

Il numero di video e i materiali allegati sono in elaborazione e verranno adeguati al bando.

Il corso ha un prezzo bloccato, ancora per poco, di  800,00€. I soci ANP accederanno al prezzo dedicato di  400€.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con la certificazione di  200 ore di formazione.

Per accedere ai corsi, immediatamente dopo l’acquisto, i pagamenti dovranno essere effettuati con carta di credito o Paypal. In caso di bonifico l’acquisto del corso verrà perfezionato dalla segreteria Dirscuola.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP CHE NON SONO REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto è necessario registrarsi (inserendo l’indirizzo di posta elettronica comunicato all’ANP e presente nell’area personale del sito ANP) e indicare come modalità di pagamento il bonifico bancario. La segreteria, dopo le verifiche, procederà all’invio della notifica di pagamento al prezzo scontato.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP GIA’ REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto è sufficiente effettuare il LOGIN ed acquistare il corso.

Per ulteriori informazioni sull’iscrizione al corso inviare una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it

Iscriviti all’ANP!

Scopri tutti i servizi e le convenzioni riservate ai soci ANP:

POLIZZA ASSICURATIVA professionale gratuita

SOS LEGALE: servizio telefonico attivo dal lunedì al venerdì, dedicato ai soci per assisterli su qualsiasi sinistro previsto dalla polizza assicurativa.

TUTELA LEGALE: gli Avvocati del Network di legali ANP assistono i soci gratuitamente e senza applicazione di alcuna franchigia (Polizza AIG OPZIONE AVVOCATO IN NETWORK)

CONSULENZA LEGALE gratuita (telefonica e per posta elettronica) fornita anche a livello territoriale dal Network di legali ANP.

CONTRIBUTI SU DOMANDA in caso di eventi connessi all’esercizio della loro attività professionale non risarcibili altrimenti.

APP ANP con lo scadenzario, i documenti e gli approfondimenti quotidiani, l’Agenda del dirigente

AREA RISERVATA (notizie, modulistica e documenti) sul sito anp.it

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO, in presenza e a distanza, anche in collaborazione con Dirscuola Soc. coop a rl (dirscuola.it) e accesso gratuito alla formazione di Italiascuola.it (www.italiascuola.it)

INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTI continui sul sito ANP

POLIZZA SANITARIA INTEGRATIVA Assidai




Richiesta di acquisto corso inglese da parte di una scuola

#ipt_fsqm_form_wrap_76 .ipt_fsqm_form_logo img, #ipt_fsqm_form_wrap_76 .ipt-eform-width-restrain, #ipt_fsqm_form_wrap_76 .ipt_fsqm_form_message_restore, #ipt_fsqm_form_wrap_76 .ipt_fsqm_form_message_success, #ipt_fsqm_form_wrap_76 .ipt_fsqm_form_message_error, #ipt_fsqm_form_wrap_76 .ipt_fsqm_form_message_process, #ipt_fsqm_form_wrap_76 .ipt_fsqm_form_validation_error, #ipt_fsqm_form_wrap_76 .eform-ui-estimator { max-width: 980px; min-width: 240px; } /**/

Javascript is disabled

Javascript is disabled on your browser. Please enable it in order to use this form.

Loading

Caricare il file excel che contiene Nome - Cognome - Email dei docenti da iscrivere al corso

Drag 'n Drop files here

Max file size: 976.56 KB. | Allowed file types: xls,xlsx,csv | Max number of file: 1 | Min number of file: 1

{% for (var i=0, file; file=o.files[i]; i++) { %}

{%=file.name%}

Processing…

{% if (!i && !o.options.autoUpload) { %} {% } %} {% if (!i) { %} {% } %} {% } %} {% window.ipt_fsqm_upload_count_global; if ( window.ipt_fsqm_upload_count_global == undefined ) { window.ipt_fsqm_upload_count_global = 0; } %} {% for (var i=0, file; file=o.files[i]; i++) { %} {% var toggler_check_id = window.ipt_fsqm_upload_count_global++; %} {% if (file.thumbnailUrl) { %} {% } else if ( file.validAudio ) { %} {% } else if ( file.validVideo ) { %} {% } %}

{%=file.name%}

{% if (file.error) { %}
Error {%=file.error%}
{% } %} {%=o.formatFileSize(file.size)%}
{% } %}

Il tuo ordine è stato inviato con successo!

Grazie %NAME% per aver inviato il tuo ordine.
Riceverà una mail dettagliata con le indicazioni per il perfezionamento dell'acquisto.

Cordiali saluti
Segreteria Dirscuola
segreteria@dirscuola.it

Server Side Error

We faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.

If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information.

TextStatus: undefined
HTTP Error: undefined

Elaborazione della richiesta

Error

Some error has occured.




150 giorni alla dirigenza… con l’ANP

L’ANP, con la collaborazione di Dirscuola,  organizza anche quest’anno per i neo dirigenti che saranno assunti in servizio dal prossimo 1 settembre un percorso di avvicinamento alla professione. I webinar sono aperti a tutti i vincitori di concorso 2017, soci e non soci ANP.

Durante il webinar sono state presentate tutte le iniziative di formazione e accompagnamento riservate ai neodirigenti che saranno assunti dal 1° settembre 2022.

I webinar, in programma da aprile a luglio 2022, sono aperti a tutti i vincitori di concorso 2017, soci e non soci ANP, che riceveranno le credenziali e le istruzioni per accedere alla piattaforma. 

Coloro che seguiranno i singoli webinar potranno poi partecipare alle attività di approfondimento laboratoriale organizzate in piccoli gruppi.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica 25 ore di formazione.

Per informazioni inviare una mail a segreteria@dirscuola.it

 

IL CALENDARIO DEI WEBINAR

7 aprile 2022 ore 16.30                     Il primo giorno di scuola da dirigente

Formatore: Sandra Scicolone staff nazionale ANP

21 aprile 2022 ore 16.30                   A scuola in sicurezza

Formatore: Flavio Filini, Staff nazionale ANP

5 maggio 2022 ore 16.30                  Le relazioni sindacali

Formatore: Marco Guspini, Staff nazionale ANP

25 maggio 2022 ore 16.30                Programmiamo le attività

Formatore: Giulia Ponsiglione, Staff nazionale ANP

14 giugno 2022 ore 16.30                 La presa di servizio del personale

Formatore: Fabio Cannatà, Staff nazionale ANP

28 giugno 2022 ore 16.30                 I rapporti con gli enti locali

Formatore: Grazia Fassorra, Staff nazionale ANP

14 luglio 2022 ore 16.30                   Le soft skills del dirigente

Formatori: Raffaella Briani e Marcello Bettoni, Staff nazionale ANP

SEMINARIO DI LANCIO 31 marzo 2022

Sono intervenuti:

Antonello Giannelli, Presidente nazionale ANP

Fabio Cannatà, Staff nazionale ANP

Giulia Ponsiglione, Staff nazionale ANP

Sandra Scicolone, Staff nazionale ANP




“Gestiamo contenzioso e sicurezza”: pubblicata la registrazione del webinar conclusivo del corso ANP – Dirscuola

Pubblicata la registrazione del webinar 

“Studi di caso in materia di contenzioso e sicurezza:

come è andata a finire”

E’ ancora possibile iscriversi!

Per la prima volta ANP e Dirscuola organizzano una proposta formativa, suddivisa su due argomenti, articolata in più step e arricchita da molteplici e diversificati contenuti:

  • Lezioni della durata di 45 minuti ciascuna da fruire in modalità asincrona
  • Slide del corso
  • documentazione, riferimenti normativi e modulistica
  • un forum di discussione sempre aperto tramite il quale i corsisti potranno interagire con i formatori
  • al termine, un incontro live per sciogliere eventuali dubbi e approfondire le questioni più urgenti sollevate

Nell’ambiente di formazione il corso è completo e a disposizione dei corsisti registrati

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica 25 ore di formazione.

Il corso, articolato in sei lezioni, è gratuito per gli iscritti all’ANP mentre i non soci possono seguirlo al costo di € 150,00.Sono trattati gli argomenti e le novità normative su:

il contenzioso con i lavoratori

il contenzioso relativo alla responsabilità civile delle scuole e agli scrutini

i casi in cui il dirigente è personalmente responsabileSono trattati gli argomenti e le novità normative su:

DVR

formazione dei datori di lavoro

nomina dei preposti

antincendio

temi di attualitàIl corso, suddiviso si due argomenti e articolato in sei lezioni, è gratuito per gli iscritti all’ANP mentre i non soci possono seguirlo al costo di € 150,00. La registrazione è unica.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP CHE NON SONO REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto ed accedere gratuitamente al corso è necessario registrarsi (inserendo l’indirizzo di posta elettronica utilizzato per accedere all’area riservata del sito ANP) e indicare come modalità di pagamento il bonifico bancario senza effettuare alcun pagamento. La segreteria, dopo le verifiche, procederà all’accreditamento nell’ambiente Dirscuola.

INDICAZIONI PER I SOCI ANP GIA’ REGISTRATI NELLA PIATTAFORMA DIRSCUOLA

Per usufruire dello sconto ed accedere gratuitamente al corso è sufficiente effettuare il LOGIN ed acquistare il corso.

INDICAZIONE PER L’ACQUISTO DEL CORSO DA PARTE DI DOCENTI E DIRIGENTI NON ISCRITTI ALL’ANP

Effettuare la registrazione e seguire le indicazioni.

Per il pagamento è possibile utilizzare la carta docenteI parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola:

  • ENTE FISICO
  • FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
  • Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

 

Per informazioni: segreteria@dirscuola.it Iscriviti all’ANP!

Oltre all’accesso gratuito al corso gli iscritti ANP usufruiscono di tantissimi servizi e opportunità

Aderire all’ANP è facile, basta compilare la delega online

Per informazioni e per un primo contatto sono a disposizione i numeri 0644245820  0644243262 0644244052 e l’indirizzo segreteria@anp.it




Classe capovolta e sperimentazione digitale

Il corso risponde alle indicazioni contenute nel Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), documento di indirizzo del MI, per il lancio di una strategia complessiva di cambiamento verso l’innovazione del sistema scolastico attraverso le opportunità offerte dal digitale.

Acquistabile con la Carta del Docente, il corso costa 150,00€ e offre  25 ore di formazione con rilascio di attestato finale.

Obiettivi

La proposta, coerentemente con la sua mission e in sintonia con il PNSD, inserisce le abilità digitali all’interno del quadro più ampio delle competenze e dell’attività didattica laboratoriale, per preparare gli studenti alle prove del XXI secolo.

E il docente, per accompagnare gli studenti e affrontare le nuove sfide, deve possedere:

  • competenze digitali che saranno trasversalmente di supporto in ogni attività giornaliera (app, software, in quali contesti, come organizzare una piattaforma in base alle esigenze di una classe);
  • competenze nell’organizzazione e gestione di un gruppo (reale e virtuale);
  • competenze nel creare un setting di didattica attiva, in reale ed in virtuale (strumenti di collaborazione e condivisione)
  • competenze in ambito valutativo: monitoraggio, valutazione.

Il corso si propone, quindi, di supportare i docenti attraverso nuove pratiche didattiche che si connettano con la didattica curricolare tradizionale.

Gli obiettivi specifici del corso coincidono con l’acquisizione di skills correlate alla didattica digitale e quella per competenze con un focus sull’approccio fortemente sistemico che punti alla trasformazione del modo di fare scuola.

Il corso è strutturato in n° 3 moduli, complementari tra loro, in un processo di costruzione graduale di una modalità didattica innovativa e innovante capace di capovolgere la didattica tradizionale. Tale modalità coincide con quella della “classe capovolta” che si attua attraverso nuove modalità di relazione docente-studente e  il supporto di strumenti che facilitano l’interazione e la competenza personale, sociale e la capacità di imparare ad imparare e che integrano l’ambiente di apprendimento tradizionale con quello del nuovo virtual learning environment.

Destinatari

I destinatari del corso sono i docenti di tutte le discipline con una conoscenza di base dell’uso del PC.

Il corso ha una natura sperimentale ed è richiesto l’accesso ad una postazione multimediale.

Vengono forniti strumenti per sfruttare le potenzialità delle tecnologie nei processi chiave: la progettazione, la trasversalità,  la collaborazione, la condivisione, la co-creazione e la valutazione. I corsi prevedono la metodologia del learning by doing attraverso lavori di gruppo, simulazioni, analisi di casi.

Il corso è acquistabile con CARTA DOCENTE




Online il corso gratuito: piattaforme di social learning per la scuola

La Dirscuola Soc. Coop. a r.l.

mette gratuitamente  disposizione di dirigenti scolastici e docenti

IL CORSO ONLINE

PIATTAFORME DI SOCIAL LEARNING PER LA SCUOLA

 

Il Corso, completamente gratuito, dopo una introduzione su cosa si intenda per “social learning”, presenta una panoramica sulle principali piattaforme che adottano questa metodologia di apprendimento, soffermandosi in particolare su Google Classroom ed Edmodo.

Nei video, già a disposizione dei corsisti, vengono inoltre illustrate tecniche per la produzione di videolezioni sia registrate che “in diretta” con gli studenti.

Il Corso, a cura di Francesco Leonetti, ha un taglio pratico,  è fruibile in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone)  e permetterà ai docenti l’utilizzo delle piattaforme di social learning.

ORE DI FORMAZIONE: 10

PROGRAMMA:

  • Introduzione alle piattaforme di social learning
  • Introduzione a Google classroom
  • Attività didattiche in Google classroom
  • Introduzione a Edmondo
  • Registrare videolezioni e caricarle su Youtube
  • Jitsi sistema per fare videolezioni live con gli studenti o registrare una videolezione
  • Zoom sistema per fare videolezioni live con gli studenti o registrare una videolezione
  • Tutela e privacy sull’utilizzo di Google Suite per la scuola

Al termine i corsisti potranno scaricare un attestato che certificherà la frequenza di 10 ore di formazione.

FORMATORE:

Francesco Leonetti, esperto di didattica digitale, coding e robotica educativa. Sviluppatore web e autore dell’applicazione ePubEditor per la realizzazione di ebook multimediali ed interattivi. Formatore e consulente, collabora con università, organizzazioni internazionali e case editrici su temi di elearning ed editoria digitale scolastica.

ISTRUZIONI PER ACCEDERE AL CORSO:

  • Cliccare sul bottone ”Registrati per accedere ai materiali”
  • Aggiungere, a costo 0,00€, il corso al carrello
  • Seguire la procedura inserendo tutti i dati nella pagina ”Cassa”

I corsisti vengono poi reindirizzati direttamente nella classe e possono iniziare ad usufruire dei materiali che rimarranno disponibili nella sezione  I MIEI CORSI  (previa effettuazione della login).

Per informazioni e/o assistenza inviare una mail a segreteria@dirscuola.it

Registrandosi al corso si acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Reg. 2016/679/UE. I dati forniti, trattati nel rispetto della privacy, sono necessari ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione e potranno essere utilizzati per l’invio di comunicazioni riguardanti future iniziative  Dirscuola e ANP. Potranno inoltre essere trattati da parte di terzi che forniscono alla Dirscuola e all’ANP specifici servizi connessi e strumentali alla prestazione richiesta, o dai partner che collaborano nelle attività formative.

Nel caso non si desiderasse ricevere ulteriori comunicazioni inviare una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it chiedendo la cancellazione dalla mailing-list.




Dirscuola è anche su Facebook!

Sulla nostra pagina Facebook @dirscuola abbiamo creato un gruppo per chi si sta preparando alla prova orale del concorso DS. All’interno troverai informazioni, discussioni, video e altro! 

Cosa aspetti?

e provvederemo ad inserirti nel gruppo!

 

Il gruppo Facebook “Ogni giorno con te: al colloquio con successo!” è riservato a corsisti Dirscuola e soci ANP.