Pubblicate le date delle prove dei concorsi ordinari per le scuole di ogni ordine e grado

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha pubblicato il calendario delle prove scritte  dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I e di II grado. Da lunedì 11 marzo i circa 373.000 candidati (69.117 per la scuola dell’infanzia e primaria, 303.687 per la scuola secondaria) che hanno presentato la domanda di iscrizione tra l’11 dicembre 2023 e il 9 gennaio 2024 sosterranno le prove scritte. I posti a bando sono 15.340 per la scuola dell’infanzia e primaria e 29.314 per la scuola secondaria.

Altre informazioni QUI




Online il corso gratuito: piattaforme di social learning per la scuola

La Dirscuola Soc. Coop. a r.l.

mette gratuitamente  disposizione di dirigenti scolastici e docenti

IL CORSO ONLINE

PIATTAFORME DI SOCIAL LEARNING PER LA SCUOLA

 

Il Corso, completamente gratuito, dopo una introduzione su cosa si intenda per “social learning”, presenta una panoramica sulle principali piattaforme che adottano questa metodologia di apprendimento, soffermandosi in particolare su Google Classroom ed Edmodo.

Nei video, già a disposizione dei corsisti, vengono inoltre illustrate tecniche per la produzione di videolezioni sia registrate che “in diretta” con gli studenti.

Il Corso, a cura di Francesco Leonetti, ha un taglio pratico,  è fruibile in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone)  e permetterà ai docenti l’utilizzo delle piattaforme di social learning.

ORE DI FORMAZIONE: 10

PROGRAMMA:

  • Introduzione alle piattaforme di social learning
  • Introduzione a Google classroom
  • Attività didattiche in Google classroom
  • Introduzione a Edmondo
  • Registrare videolezioni e caricarle su Youtube
  • Jitsi sistema per fare videolezioni live con gli studenti o registrare una videolezione
  • Zoom sistema per fare videolezioni live con gli studenti o registrare una videolezione
  • Tutela e privacy sull’utilizzo di Google Suite per la scuola

Al termine i corsisti potranno scaricare un attestato che certificherà la frequenza di 10 ore di formazione.

FORMATORE:

Francesco Leonetti, esperto di didattica digitale, coding e robotica educativa. Sviluppatore web e autore dell’applicazione ePubEditor per la realizzazione di ebook multimediali ed interattivi. Formatore e consulente, collabora con università, organizzazioni internazionali e case editrici su temi di elearning ed editoria digitale scolastica.

ISTRUZIONI PER ACCEDERE AL CORSO:

  • Cliccare sul bottone ”Registrati per accedere ai materiali”
  • Aggiungere, a costo 0,00€, il corso al carrello
  • Seguire la procedura inserendo tutti i dati nella pagina ”Cassa”

I corsisti vengono poi reindirizzati direttamente nella classe e possono iniziare ad usufruire dei materiali che rimarranno disponibili nella sezione  I MIEI CORSI  (previa effettuazione della login).

Per informazioni e/o assistenza inviare una mail a segreteria@dirscuola.it

Registrandosi al corso si acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Reg. 2016/679/UE. I dati forniti, trattati nel rispetto della privacy, sono necessari ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione e potranno essere utilizzati per l’invio di comunicazioni riguardanti future iniziative  Dirscuola e ANP. Potranno inoltre essere trattati da parte di terzi che forniscono alla Dirscuola e all’ANP specifici servizi connessi e strumentali alla prestazione richiesta, o dai partner che collaborano nelle attività formative.

Nel caso non si desiderasse ricevere ulteriori comunicazioni inviare una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it chiedendo la cancellazione dalla mailing-list.




Con la Carta del Docente puoi acquistare i corsi della DIRSCUOLA

Il MIUR ha attribuito a DIRSCUOLA la qualifica di Ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della Direttiva n.170/2016. Tale accreditamento è contenuto nell’elenco pubblicato dal MIUR sul suo sito, che si può consultare cliccando qui.

Ciò significa che i corsi promossi e realizzati dalla DIRSCUOLA possono essere acquistati con la Carta del Docente, come esplicitato nelle FAQ che lo stesso MIUR ha pubblicato sul suo sito (cliccare qui per consultarle).

Parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola:

  • ENTE FISICO
  • FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
  • Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

NB: I buoni validati dall’esercente non possono più essere annullati e riaccreditati sul portafoglio docente.