Concorso DS: scegli il Corso “ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE”

Organizzare e dirigere le scuole

Nuova edizione 2023

Il corso “Organizzare e dirigere” offre una preparazione completa per chi voglia cimentarsi con il Concorso a Dirigente scolastico.

Il corso, costantemente aggiornato e implementato, sarà disponibile per i corsisti lungo tutto l’iter previsto dal bando di concorso.Oltre ai moduli già completi e pubblicati, i corsiti hanno a disposizione una banca di quesiti per esercitarsi in vista della prova preselettiva.

Da gennaio è prevista una serie di attività, in diretta streaming, destinate ai corsisti.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ IN DIRETTA STREAMING

Le dirette di Organizzare e dirigere: ripassa con noi!”

18 gennaio 2024 Raffaella Briani  e Antonio Palcich “Dove eravamo rimasti… aggiornamento della normativa scolastica degli ultimi sei mesi” Registrazione e slide pubblicate in piattaforma 

30 gennaio 2024 Tavola rotonda con i coach e con Flavio Filini “Consigli e piccoli trucchi per affrontare al meglio la prova preselettiva” Registrazione e slide pubblicate in piattaforma

14 febbraio 2024  Paolo Mazzoli “Valutazione e autovalutazione come strumento di governo della scuola”

28 febbraio 2024 Giorgio Cavadi “Orientarsi nell’orientamento dopo il D.M. 328/2022: il dirigente e l’organizzazione del curricolo orientativo”

12 marzo 2024 Roberto Romito “Anche al tavolo sindacale… è una questione di relazioni”

26 marzo 2024 Sandra Scicolone “PNRR: cosa c’è da sapere”

23 aprile 2024 Federico Marchetti – Sandro Sodini “Ambienti di apprendimento innovativi e inclusivi: il ruolo del DS”

8 maggio 2024 Clementina Frescura “Affrontiamo la prova orale: i trucchi del mestiere”

I webinar si terranno sempre alle ore 17.00.

Il link per collegarsi all’evento sarà disponibile in piattaforma la mattina stessa nel nuovo modulo “Le nostre dirette… ripassa con noi!”

  • oltre al Modulo introduttivo, il corso consta di 9 moduli, corrispondenti ai 9 ambiti disciplinari previsti dall’articolo 7 del Regolamento
  • ciascun modulo si articola a sua volta in una serie di videolezioni agganciate a specifiche risorse ed esercitazioni
  • ognuno dei 9 moduli è presidiato da un coach, un Dirigente esperto cui i corsisti possono rivolgersi per questioni specifiche inerenti ai contenuti del modulo stesso
  • ​il concorso si svolgerà a livello regionale: dopo il superamento della prova Preselettiva Dirscuola, tramite le strutture regionali dell’ANP, metterà in contatto il corsista con un tutor del territorio per accompagnarlo sia all’interno del corso on line che attraverso incontri in presenza

I 9 MODULI COMPLETAMENTE DISPONIBILI IN PIATTAFORMA:

  1. Ordinamenti e processi di riforma
  2. Leadership e gestione
  3. Progettazione e miglioramento 
  4. Ambienti di apprendimento, inclusione, innovazione 
  5. Gestione del personale
  6. “Processi valutativi e autovalutativi” 
  7. Elementi di diritto civile e amministrativo (DISPONIBILE IN PIATTAFORMA anche la videoregistrazione dell’incontro con i coach durante il quale sono stati analizzati alcuni studi di caso)
  8. Contabilità e gestione finanziaria
  9. Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea 

Pubblicato anche il modulo “Rassegna normativa”!

INFORMAZIONI PER L’ISCRIZIONE​

Il Corso Organizzare e Dirigere le Scuole dell’Autonomia, EDIZIONE 2023,  costa € 800,00 mentre € 500,00 è il prezzo dedicato ai soci ANP che abbiano sottoscritto la delega entro il 31 gennaio 2023.

I soci che rientrano in questa categoria devono richiedere il codice sconto personale (da inserire in fase di acquisto del corso) inviando una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it

Nel prezzo di costo è incluso, senza spese aggiuntive, il nuovo corso Verso la preselettiva del concorso Ds 2022. Il corso, una volta completata la parte teorica, prevede il rilascio di un attestato di 250 ore di formazione. La DIRSCUOLA Soc. Coop. a r.l. è Ente accreditato per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva MIUR n.170/2016

Note Operative
É possibile acquistare il corso con CARTA DEL DOCENTE. Nel caso il plafond disponibile sulla Carta non dovesse coprire l’importo totale, è saldare il rimanente con le altre modalità di pagamento previste: (bonifico bancario, carta di credito e PayPal).Segui la registrazione del webinar durante il quale abbiamo illustrato il bando e la procedura concorsuale e presentato nel dettaglio la nostra proposta.




TEMPI SUPPLEMENTARI: il percorso di accompagnamento verso il corso-concorso

Il percorso di accompagnamento per chi rientra nelle categorie prevista dall’emendamento pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023.

DESTINATO A:

riservato ai soggetti che abbiano sostenuto almeno la prova scritta e a condizione che, alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta o abbiano superato la prova scritta e la prova orale dopo essere stati ammessi a seguito di un provvedimento giurisdizionale cautelare, o ancora abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale.

Acquistando il corso si avrà accesso a:

Non è possibile acquistare “TEMPI SUPPLEMENTARI” con la carta docente.

PREZZI CORSO TEMPI SUPPLEMENTARI 

800 € (contiene O&D edizione 2023, Verso la preselettiva e Tempi supplementari)

500€ (contiene O&D edizione 2023, Verso la preselettiva e Tempi supplementari) per i soci ANP che abbiano sottoscritto la delega entro il 31 gennaio 2023. I soci che rientrano in questa categoria devono richiedere il codice sconto personale (da inserire in fase di acquisto del corso) inviando una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it

Per ulteriori informazioni: segreteria@dirscuola.it




Concorso DS: preparati con noi per sostenere la prova di lingua straniera

Due nuovi corsi di inglese per dirigenti scolastici e docenti

Con DirscuolaTrinity College London e ANILS dirigenti scolastici e docenti hanno ora la possibilità di ampliare le proprie competenze linguistiche al fine di superare la prova di lingua del concorso DS.

Flessibilità nella tempistica e sedi di esame praticamente dappertutto solo grazie alla partnership con DIRSCUOLA

I corsi sono rivolti ai dirigenti scolastici, al personale docente e non docente che intenda certificare le proprie competenze in lingua inglese con l’ente certificatore Trinity College London (per approfondire cosa è una certificazione linguistica e a che cosa serve: https://www.trinitycollege.it/certificazione/)

Nel mondo attuale le certificazioni linguistiche hanno un’importanza sempre crescente. Certificare le proprie competenze in lingua inglese rappresenta un valore aggiunto per chiunque operi nelle professioni del campo educativo, anche allo scopo di favorire la creazione di rapporti interculturali internazionali.

I corsi DIRSCUOLA/ANILS offrono un percorso di accompagnamento alle prove di certificazione Trinity per i due livelli B1 e B2.

La preparazione avviene a distanza, con attività sincrone e asincrone, esercitazioni, tutoraggio individuale e risorse disponibili sulla piattaforma di formazione online Moodle. In un ambiente formativo friendly e interattivo, i corsisti acquisiranno dimestichezza con le prove scritte e orali previste dalle certificazioni Trinity, rafforzando allo stesso tempo le competenze linguistico-comunicative richieste per il superamento di tali esami.

I CORSI B1 E B2 IN SINTESI:

  • 25 pacchetti di attività da svolgere in modalità asincrona
  • 25 ore di formazione
  • 6 mesi a disposizione per completare il corso
  • 3 incontri sincroni individuali con il tutor
  • 1 tutor esperto sempre a disposizione del corsista
  • 1 Forum sempre aperto
  • Materiali online specifici per l’apprendimento linguistico

Per informazioni sullo svolgimento del corso e sui materiali inviare una mail all’indirizzo eduenglish@anils.it




Pubblicato l’avviso per la procedura riservata di reclutamento dirigenti scolastici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’avviso per la procedura riservata di reclutamento dei dirigenti scolastici.

:La procedura è rivolta a coloro che hanno partecipato al concorso ordinario bandito nel 2017, sostenendone almeno la prova scritta, e che al 28 febbraio 2023:

  • hanno un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta
  • hanno superato la prova scritta e orale grazie a un provvedimento giurisdizionale cautelare
  • hanno un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale.

I candidati possono presentare domanda entro il 27 gennaio 2024.

Il concorso prevede una prova di accesso, un corso intensivo di formazione e una prova finale. I candidati che sostengono la prova finale sono inseriti in un elenco graduato sulla base del punteggio ottenuto nella prova di accesso al corso intensivo di formazione. Tale elenco graduato è inserito in coda alla graduatoria di merito del concorso bandito con decreto del Direttore generale per il personale scolastico del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 23 novembre 2017, n. 1259.

I posti disponibili sono 392. Il contributo di segreteria è di 350 euro e il costo del corso intensivo è di 1.500 euro.

Scarica l’avviso.

Preparati con noi!

TEMPI SUPPLEMENTARI

il percorso di accompagnamento verso il corso-concorso




VERSO LA PRESELETTIVA: AGGIORNATA LA BANCA DATI DEI QUESITI

Verso la Prova Preselettiva del Concorso Dirigenti Scolastici 2022/23

PUBBLICATO UN AGGIORNAMENTO DEI QUESITI

 

Dirscuola ha pubblicato in piattaforma un ampio e sostanzioso aggiornamento dei quesiti, implementando la banca dati con ulteriori 225 nuove domande. I nostri esperti hanno lavorato costruendo i quesiti sulla base dei più recenti interventi normativi in materia scolastica, coprendo l’arco temporale 2017-2023 che esula dalla raccolta messa a disposizione dal ministero.

In particolare sono state prese in considerazioni le seguenti aree: educazione civica, privacy, sicurezza, docenti neo assunti, valutazione scuola primaria, PNRR, contrasto al bullismo e cyberbullismo, inclusione e orientamento. Inoltre all’interno della nuova sezione abbiamo previsto un corposo numero di quesiti sul nuovo D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 – Codice dei contratti pubblici.

Il corso “Verso la preselettiva” è dedicato a che vuole prepararsi in maniera mirata in vista del superamento della prova a quiz e comprende le seguenti sezioni:

1) banca di quesiti, aggiornati alla normativa vigente

2) esercitazioni strutturate in modalità differenti (a tempo, a tema, a gruppi di domande o con restituzione immediata, etc.)

3) presenza costante di un coach che accompagnerà il corsista lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione (dopo la pubblicazione del bando di concorso)

4) consulenza personalizzata, via posta elettronica sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate

5) Forum di approfondimento e scambio professionale

Oltre alla banca di quesiti, la vera novità di questo corso, che si delinea come un vero e proprio “trainer camp”, è la presenza costante di un coach al fianco del corsista, che verrà dunque accompagnato lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione, ricevendo supporto, consigli per un apprendimento efficace, e consulenza sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate.

Un allenamento costante e continuo, che in parallelo con l’auspicato superamento delle varie fasi concorsuali, seguirà il corsista passo passo per garantirgli una preparazione mirata, efficace e calata sui suoi reali bisogni formativi fino allo svolgimento della prova preselettiva.

Costi:

Il corso ha un prezzo di 100€ mentre i soci ANP accederanno al prezzo dedicato di 50€.

Chi acquista il corso “ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL’AUTONOMIA” o il corso “TEMPI SUPPLEMENTARI” troverà il pacchetto dell’offerta formativa già inserito nella sezione “I MIEI CORSI” senza alcuna spesa ulteriore.




Organizzare e dirigere le scuole Nuova edizione 2023.

Organizzare e dirigere le scuole 

Nuova edizione 2023

Ds non si nasce, lo si diventa con DIRSCUOLA!

Il corso “Organizzare e dirigere” offre una preparazione completa per chi voglia cimentarsi con il Concorso a Dirigente scolastico.

Il corso, costantemente aggiornato e implementato, sarà disponibile per i corsisti lungo tutto l’iter previsto dal bando di concorso.

Immediatamente dopo la pubblicazione del bando di concorso, è previsto un webinar gratuito e aperto a tutti durante il quale illustreremo il bando e la procedura concorsuale e presenteremo nel dettaglio la nostra proposta.

Oltre ai moduli già completi e pubblicati, i corsiti avranno a disposizione una banca di quesiti per esercitarsi in vista della prova preselettiva.

Inoltre inizieremo subito una serie di attività in diretta streaming destinate ai corsisti per accompagnarli lungo tutta la procedura concorsuale.

  • oltre al Modulo introduttivo e alla rassegna normativa, il corso consta di 9 moduli, corrispondenti ai 9 ambiti disciplinari previsti dall’articolo 7 del Regolamento
  • ciascun modulo si articola a sua volta in una serie di videolezioni agganciate a specifiche risorse ed esercitazioni
  • ognuno dei 9 moduli è presidiato da un coach, un Dirigente esperto cui i corsisti possono rivolgersi per questioni specifiche inerenti ai contenuti del modulo stesso
  • ​il concorso si svolgerà a livello regionale: dopo il superamento della prova Preselettiva Dirscuola, tramite le strutture regionali dell’ANP, metterà in contatto il corsista con un tutor del territorio per accompagnarlo sia all’interno del corso on line che attraverso incontri in presenza

I 9 MODULI COMPLETAMENTE DISPONIBILI IN PIATTAFORMA:

  1. Ordinamenti e processi di riforma
  2. Leadership e gestione
  3. Progettazione e miglioramento 
  4. Ambienti di apprendimento, inclusione, innovazione 
  5. Gestione del personale
  6. “Processi valutativi e autovalutativi” 
  7. Elementi di diritto civile e amministrativo (DISPONIBILE IN PIATTAFORMA anche la videoregistrazione dell’incontro con i coach durante il quale sono stati analizzati alcuni studi di caso)
  8. Contabilità e gestione finanziaria
  9. Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea 

Pubblicato anche il modulo rassegna normativa!Oltre ai nove moduli «disciplinari» troverai nel corso:

  • Un modulo «English» con contenuti e attività unicamente in lingua inglese, a cura della ANILS, Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere DISPONIBILE IN PIATTAFORMA anche la presentazione a cura dei docenti ANILS
  • Un modulo «TIC»
  • Modulo “Verso la Preselettiva”: prevede l’accesso gratuito e automatico ad un altro corso di Dirscuola specificamente incentrato sulla preparazione a questa tipologia di prove 31/05/2023: Aggiornata la banca dati dei quesiti!
  • Rassegna normativa e altri testi di riferimento  NUOVO!
  • Modulo prova scritta Modulo prova orale: si attiveranno seguendo le tempistiche del concorso, e saranno costantemente aggiornate con nuovi contenuti ed esercitazioni

La professionalità, la concretezza, l’esperienza dei dirigenti ANP sono al servizio dei corsisti:​​

  • Docenti: Interventi formativi di qualità
  • Coach: competenze specifiche legate ai vari moduli disciplinari
  • Tutor: ti guiderà, ti accompagnerà e ti farà esercitare in vista delle prove

La parte teorica e tutti i moduli disciplinari saranno disponibili entro la data di pubblicazione del bando di concorso.

Il concorso si svolgerà a livello regionale: Dirscuola ti metterà in contatto – tramite le sezioni regionali dell’ANP – con un tutor del tuo territorio per accompagnarti sia all’interno del corso on line sia attraverso incontri in presenza

INFORMAZIONI PER L’ISCRIZIONE​

Il Corso Organizzare e Dirigere le Scuole dell’Autonomia, EDIZIONE 2023,  costa € 800,00 mentre € 500,00 è il prezzo dedicato ai soci ANP che abbiano sottoscritto la delega entro il 31 gennaio 2023.

I soci che rientrano in questa categoria devono richiedere il codice sconto personale (da inserire in fase di acquisto del corso) inviando una mail all’indirizzo segreteria@dirscuola.it

Nel prezzo di costo è incluso, senza spese aggiuntive, il nuovo corso Verso la preselettiva del concorso Ds 2022. 

Il corso, una volta completata la parte teorica, prevede il rilascio di un attestato di 250 ore di formazione. La DIRSCUOLA Soc. Coop. a r.l. è Ente accreditato per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva MIUR n.170/2016

Note Operative
É possibile acquistare il corso con CARTA DEL DOCENTE. I parametri per generare un voucher intestato a Dirscuola sono:

ENTE FISICO
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Intestazione: ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI per la formazione ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

Per informazioni: segreteria@dirscuola.it




Rotazione degli incarichi, concorso riservato DS e mobilità interregionale: incontro al Ministero

Si è tenuta ieri, 15 maggio, una riunione presso il Ministero dell’istruzione e del merito, durante la quale si è parlato anche della bozza di bando per l’indizione del concorso riservato a posti di dirigente scolastico, previsto dalla legge n. 14/2023 di conversione del decreto-legge “milleproroghe 2023”.

Alla riunione ha partecipato anche l’ANP che ha pubblicato un ampio resoconto.




“Concorso DS, pubblicato il Regolamento: indicazioni e consigli per gli interessati”: PUBBLICATA LA REGISTRAZIONE E LE SLIDE

 “Concorso DS, pubblicato il Regolamento: indicazioni e consigli per gli interessati”

Pubblicata la registrazione dell’incontro online organizzato da DirscuolaANP

 

Durante l’incontro online, gratuito e aperto a tutti gli interessati al concorso per Dirigenti scolastici, è stato analizzato il Regolamento pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 22 dicembre 2022,  e sono stati forniti consigli e informazioni.

Organizzare e dirigere le scuole dell’autonomia Edizione 2023

Il corso viene costantemente aggiornato e implementato e seguirà tutto l’iter previsto dal bando di concorso. È strutturato in moduli, che si attiveranno in modo progressivo, a mano a mano che saranno caricati tutti i relativi contenuti​

  • Oltre al Modulo introduttivo, già aperto e completo, il corso consta di 9 moduli, corrispondenti ai 9 ambiti disciplinari previsti dall’articolo 7 del Regolamento
  • Ciascun modulo si articola a sua volta in una serie di videolezioni agganciate a specifiche risorse ed esercitazioni
  • Ognuno dei 9 moduli sarà “presidiato” da un coach, un Dirigente esperto cui potrai rivolgerti per questioni specifiche inerenti ai contenuti del modulo stesso

 




Concorso DS: pubblicato in Gazzetta il Regolamento

Il “Regolamento concernente la definizione delle modalita’ di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165” è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale GU Serie Generale n.298 del 22-12-2022.

Il Provvedimento entrerà in vigore dal 6 gennaio 2023. Clicca per scaricare il Regolamento

Concorso ds: il corso di preparazione Dirscuola

Organizzare e Dirigere le scuole dell’autonomia

Corso di Formazione alla Professione di Dirigente Scolastico

CHI SIAMO

Il mestiere di DS si impara solo sul campo di gioco: i dirigenti di ANP, che sono i tutor e i formatori di questo corso, tutti i giorni affrontano in prima linea le questioni che si pongono al DS nella operatività quotidiana




Verso la preselettiva del concorso DS 2023

 

Verso la Prova Preselettiva del Concorso Dirigenti Scolastici 2022/23

Il corso “Verso la preselettiva”, già completamente disponibile in piattaforma,  è dedicato a che vuole prepararsi in maniera mirata in vista del superamento della prova a quiz e comprende le seguenti sezioni:

1) banca di quesiti, aggiornati alla normativa vigente

2) esercitazioni strutturate in modalità differenti (a tempo, a tema, a gruppi di domande o con restituzione immediata, etc.)

3) presenza costante di un coach che accompagnerà il corsista lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione

4)consulenza personalizzata, via posta elettronica sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate

5) Forum di approfondimento e scambio professionale

 

Oltre alla banca di quesiti, la vera novità di questo corso, che si delinea come un vero e proprio “trainer camp”, è la presenza costante di un coach al fianco del corsista, che verrà dunque accompagnato lungo tutto il suo percorso di studio e preparazione, ricevendo supporto, consigli per un apprendimento efficace, e consulenza sulle tematiche e i contenuti da approfondire o consolidare a partire dalle fragilità riscontrate.

Un allenamento costante e continuo, che in parallelo con l’auspicato superamento delle varie fasi concorsuali, seguirà il corsista passo passo per garantirgli una preparazione mirata, efficace e calata sui suoi reali bisogni formativi.  

Costi:

Il corso ha un prezzo di 100€ mentre i soci ANP accederanno al prezzo dedicato di 50€.

Chi intende acquistare il corso “ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL’AUTONOMIAtroverà il pacchetto dell’offerta formativa già inserito nella sezione “I MIEI CORSI” senza alcuna spesa ulteriore.

ISCRIVITI ALL’ANP!

Scopri chi siamo e i servizi riservati ai soci ANP e compila la delega online




CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI – Manuale per la preparazione di Antonello Giannelli, Edizioni Guerini

 

 

CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI – Manuale per la preparazione

di Antonello Giannelli

 

CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI – Manuale per la preparazione

Questa è l’edizione aggiornata a settembre 2022 e integrata con nuovi capitoli del manuale pubblicato per la prima volta nel 2017.

Esso è stato concepito come una guida alla preparazione del concorso a dirigente scolastico e contiene un ampio inquadramento della funzione dirigenziale, molti spunti di riflessione critica sull’attività propria del dirigente delle scuole, una panoramica della normativa fondamentale e vari approfondimenti sulle questioni di specifico interesse per il mondo scolastico, inclusi numerosi riferimenti giurisprudenziali.

Sono affrontate tutte le tematiche relative al ruolo che il dirigente deve svolgere per contribuire con incisività al miglioramento della didattica, degli apprendimenti e del clima relazionale.

Il testo accompagna il lettore lungo un articolato percorso formativo e lo mette in grado di cogliere le interrelazioni tra i differenti aspetti di rilievo per la professione, offrendo dunque una cornice di senso complessiva agli argomenti di studio. Inoltre gli consente di individuare gli eventuali e ulteriori approfondimenti di cui necessita per affrontare il concorso.

Ampio spazio è dedicato alle ultime novità in materia di normativa scolastica o comunque attinenti al mondo della scuola, come: il PNRR Italia; le Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei”; il Decreto Legge 146/2021 con le novità in materia di sicurezza; la Legge di bilancio 2022; la Legge 79/2022. Il manuale, inoltre, è arricchito da un’espansione online contenente approfondimenti e materiali aggiuntivi di natura normativa.

 

Giannelli Antonello, Briani Raffaella, Scicolone Sandra
Concorso dirigenti scolastici. Edizione 2022
Manuale per la preparazione

Scarica l’indice

60,00

Acquista il libro: Libri da Asporto Amazon IBS.it Feltrinelli Libraccio Mondadori libreriauniversitaria.it |

Acquista l’ebook: Amazon | IBS.it | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore | Giunti al Punto | Apple iBookstore | Bookrepublic | Google Play | Kobo Books |

ISBN: 9788862509855